Il tuo bimbo perde sempre il ciuccio la notte e si mette e piangere? E ti metti a piangere anche tu al pensiero di doverlo ritrovare? Con questo ciuccio sarai a posto! La sua caratteristica principale è che si illumina al buio, essendo dotato di una parte fluorescente che durante la notte è ben visibile.
Normalmente può non essere di grande utilità, ma un bambino che si sveglia la notte perché ha perduto il suo ciuccio può essere davvero una tragedia per tutta la famiglia – i risvegli notturni e drammatici non sono mai simpatici: questo ciuccio ti permetterà di ritrovarlo al più presto nel lettino o, se il bambino è un po’ più grande, lo potrà ritrovare lui stesso con grande gioia di tutti.
La tettarella di questo ciucciotto MAM è particolarmente morbida grazie al materiale innovativo e brevettato dalla MAM: il SilikonSeta®, un tipo di silicone particolarmente morbido ma anche molto più resistente di altri tipi di silicone, il che lo rende un’ottima scelta per questa fascia d’età, 6-16 mesi, che normalmente è una “divoratrice” di ciucci. I denti, infatti, si fanno sentire moltissimo e il bambino avrà anche bisogno di una stimolazione gengivale che con questo ciuccio può trovare.
Tutto è simmetrico
Sia la tettarella che il disco – lo scudo – intorno alla bocca sono morbidissimi. Il disco poi è dotato di fori che permettono all’aria di circolare intorno alla bocca del bambino, evitando quei brutti arrossamenti e irritazioni da saliva che ristagna. Nella parte interna del disco vi sono anche delle morbide sferette che permettono al disco stesso di non aderire troppo alla pelle intorno alla bocca, che così resterà fresca e asciutta.
Il bottone centrale si afferra con facilità e non dà mai fastidio. Attenzione che questo ciuccio in particolare viene consigliato per femminucce… ma ai miei bambini è andato benissimo! Anche perché dai 6 ai 16 mesi non sono poi così fiscali sui colori dei ciucci! E a me bastava trovarne di buoni, resistenti e possibilmente ad un prezzo ottimo (e questi loerano!)
Inutile dire che sono conformi
Beh, ormai tutti i ciucci (a parte alcune rare eccezioni da tenere MOLTO alla larga) sono conformi alla normativa EN1400, quindi non c’è niente di eccezionale: ma è comunque bene dire una volta di più che sono privi di BPA, ovvero di Bisfenolo A, una sostanza ancora allo studio dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Essendo ancora sotto esame meglio non trovarla nelle cose che vanno in bocca ai nostri figli, ti pare?
Ma insomma, sono ciucci belli e comodi: basta metterli qualche secondo sotto una luce abbastanza forte e resteranno illuminati per tutta la notte. Vuoi mettere la comodità? Non più ricerche spasmodiche, non più corse disperate per far cessare le urla… un semplice sporgersi e guardare nel lettino et voilà! Il gioco è fatto.