Il ciuccio che farà felice il tuo bambino. Morbido morbido proprio come il seno della mamma, e dotato di tutti gli accorgimenti possibili per evitare arrossamenti e disturbi. Materiale antiallergico per eccellenza, il caucciù è uno di quelli che viene privilegiato per la produzione dei ciucci per bambino. Questo di Chicco Artsana è il frutto di un grande studio sui materiali e sulla fisiologia della bocca e della suzione e dovrebbe garantire un corretto sviluppo della bocca e delle arcate dentarie.
Dico dovrebbe perché non c’è mani niente di sicuro in questo campo… L’allattamento al seno dovrebbe garantire denti in posizione perfetta, ma posso assicurarti che i miei figli hanno avuto ugualmente bisogno dell’apparecchio!Questi materiali morbidissimi sono foggiati in modo tale da ricreare la curvatura del seno materno e quindi da permettere la chiusura corretta delle labbra e la non fuoriuscita della saliva, che potrebbe irritare la pelle delicatissima del bambino.E se il tuo bambino dorme a pancia in giù o di fianco questo ciuccio non lo disturberà perché il caucciù è davvero morbidissimo, e i fori presenti nello scudo favoriscono la ventilazione e impediscono il ristagno di saliva.
Non disturba neppure durante il sonno
Ma non solo: la tettina è disegnata in modo da favorire uno sviluppo corretto della bocca e da mantenere la posizione ideale della lingua, che come è noto incide moltissimo in tale sviluppo. Infatti la forma di questa tettina permette la distribuzione omogenea della pressione della lingua sul palato e sulle gengive.Se il tuo bambino lo perde durante la notte non rischierà di farsi male, perché è talmente morbido che non si accorgerà neppure di averlo sotto la guancia o sotto qualsiasi altro punto del corpo. In compenso questo materiale così morbido dopo un po’ di tempo (e di sterlizzazioni!) diventa leggermente appiccicoso e puoi scoprirlo pieno di peluzzi presi dal guancialino o dal lenzuolo.
Attenzione ai morsi Niente di male, basta che tu lo sappia! E poi, forse, è appena un po’ troppo grande per i 4 mesi consigliati dalla ditta (dicono che va bene dai 4 mesi in avanti), ai bambini così piccoli rischia di cadere dalla bocca… ma, chiaramente, tutto dipende dal bambino! Non è paragonabile un bambino che a 4 mesi pesa già 10 Kg con uno che a malapena arriva ai 6… quindi anche la dimensione del succhiotto dipenderà dalla dimensione di tuo figlio (o figlia).
Conclusioni…
Niente di male, basta che tu lo sappia! E poi, forse, è appena un po’ troppo grande per i 4 mesi consigliati dalla ditta (dicono che va bene dai 4 mesi in avanti), ai bambini così piccoli rischia di cadere dalla bocca… ma, chiaramente, tutto dipende dal bambino! Non è paragonabile un bambino che a 4 mesi pesa già 10 Kg con uno che a malapena arriva ai 6… quindi anche la dimensione del succhiotto dipenderà dalla dimensione di tuo figlio (o figlia).
Chiaramente, essendo morbidissimo sarà anche più soggetto alle sollecitazioni della bocca di tuo figlio: attenzione ai morsi, quindi.. perché anche con pochi e piccoli dentini il tuo tesoro riuscirà a fare molti danni. Sarà il caso di prevederli e prendere più di un ciuccio, in modo da non restare mai senza!